Nessun prodotto
è un cibo smart perché contiene: capsaicina
la capsaicina, responsabile del sapore piccante, è un alcaloide presente anche nei semi dei peperoni, ma in quantità molto modeste, con proprietà vasodilatatorie, digestive, antiossidanti e antinfiammatorie
il peperoncino è ricchissimo anche di vitamina C e ha un buon contenuto di caroteni, vitamine e sali minerali
- come smorzare il bruciore provocato dal peperoncino? essendo la capsaicina una sostanza liposolubile, è inutile bere molta acqua; basta invece mangiare un pezzo di formaggio o di pane o bere un po' di latte
FRESH-PEPERONCINI
Nuovo prodotto