Nessun prodotto
nonostante appartengano alla famiglia dei legumi, per le caratteristiche nutrizionali sono ortaggi a tutti gli effetti, perché non si mangiano solo i semi, ma tutto il baccello, e perché sono molto più poveri di proteine, grassi e carboidrati; sono invece ricchi di vitamina A, sali minerali e fibra, contengono un’elevata quantità di acqua e hanno un apporto calorico basso; hanno proprietà diuretiche e rimineralizzanti e regolarizzano la funzione intestinale
i fagiolini vanno mangiati cotti, lessati o al vapore e conditi con olio extravergine di oliva, oppure ripassati in padella con olio e spezie, ottimi come contorno e nella classica pasta al pesto ligure
lo sapevi che i fagiolini sono i baccelli del fagiolo volgare colti immaturi, quando ancora non si sono sviluppati i semi all’interno?
valore energetico per 100gr : 31 kcalFRESH-FAGIOLINI-500 G
Nuovo prodotto