Nessun prodotto
è un cibo smart perché contiene: allicina
l'aglio rosso di Nubia IGP è un'eccellenza italiana, presidio Slow Food
viene coltivato ancor oggi artigianalmente nei terreni scuri e argillosi che circondano le saline trapanesi, nei dintorni di Paceco
rispetto all'aglio bianco ha un sapore più pungente e ha un maggior contenuto in allicina, il principio attivo ricco di proprietà benefiche
considerato fin dall’antichità una pianta medicinale per le sue proprietà antipertensive e antinfettive, è ricco di vitamine, sali minerali, sostanze antiossidanti e ipoglicemizzanti
l'allicina, un composto solforato che si comporta come un antibiotico naturale nell’intestino è presente nel bulbo integro in forma inattiva e si mette in funzione (e rilascia il tipico odore) solo quando l’aglio viene danneggiato, quindi tagliato, spremuto o masticato.
- l’utilizzo migliore è a crudo, sminuzzato nei sughi o strofinato sul pane delle bruschette, oppure dopo breve cottura (massimo 10 minuti), perché l’allicina si degrada rapidamente con il calore
- rimedi contro l’alito cattivo? mangiare una mela o una mentina aiuta, ma in realtà bisogna solo aspettare che l’effetto svanisca da solo; e contro il cattivo odore sulle mani? basta passare del succo di limone oppure strofinare una posata di acciaio sotto l’acqua del rubinetto
valore energetico per 100gr : 149 kcal
FRESH-AGLIO ROSSO
Nuovo prodotto